Condizionatore Monoblocco: Come Funziona, Pro e Contro

in
Condizionatore Monoblocco: Come Funziona, Pro e Contro

Installare un condizionatore con unità esterna non è sempre possibile: chi vive in affitto, in un condominio con vincoli o in centro storico lo sa bene. È qui che entra in gioco il condizionatore monoblocco, una soluzione versatile, efficiente e ormai tecnologicamente evoluta.

Secondo il report annuale 2024 di Assoclima, le vendite dei modelli monoblocco sono aumentate del +19,6% rispetto al 2022, segno di un’adozione crescente da parte di chi cerca prestazioni, comfort e facilità di installazione.

In questa guida troverai:

  • Spiegazione tecnica e semplificata del funzionamento
  • Vantaggi reali rispetto ai condizionatori split
  • Modelli silenziosi e per ambienti umidi
  • Testimonianze vere
  • Mini guida BTU
  • Tabella prezzi aggiornata 2025
  • Confronti reali, errori da evitare e… un quiz per trovare il tuo modello ideale!

Cos’è un condizionatore monoblocco e come funziona

Un condizionatore monoblocco è un sistema compatto in cui tutti i componenti sono integrati in un solo blocco da installare all’interno.
Espelle l’aria calda tramite uno o due tubi collegati all’esterno (tramite finestra o griglie a parete), senza necessità di unità esterna.

🔬 Schema semplificato

  1. L’aria calda della stanza viene aspirata
  2. Raffreddata tramite il ciclo con gas refrigerante R32
  3. L’aria fresca viene reimmessa
  4. L’aria calda di scarto viene espulsa fuori

🧠 L’esperto consiglia: scegli modelli con SEER ≥ 5.0 e classe energetica A++ per una bolletta più leggera.

Confronto monoblocco vs split: chi vince?

CaratteristicaMonobloccoSplit
Unità esterna❌ Nessuna✅ Presente
Installazione✅ Rapida, anche fai-da-te❌ Richiede tecnico specializzato
Rumore50–65 dB20–38 dB
Efficienza energeticaA–A++A++–A+++
Prezzo installazione0–150 €300–600 €
Ambienti idealiFino a 40 m²Da 40 m² in su

Fonte: Altroconsumo, Mitsubishi Electric

Tipologie di condizionatori monoblocco: quale scegliere?

🔹 Portatili

✅ Flessibili, ideali per uso stagionale
❌ Più rumorosi

Modello 2025 top:
De’Longhi PAC EL110 Silent – 11.000 BTU, A+, 65 dB

🔹 Fissi a parete

✅ Silenziosi, esteticamente puliti
❌ Richiedono installazione con fori

Modello 2025 top:
Olimpia Splendid Unico R 12 HP – 12.000 BTU, A++, inverter

🔹 Compatti a incasso

✅ Design discreto, alta efficienza
❌ Costo più elevato

Modello 2025 top:
Mitsubishi Compact Pro – 12.000 BTU, A+++, smart Wi-Fi

Modelli silenziosi e adatti a chi dorme leggero

Chi usa il condizionatore in camera da letto ha un’esigenza prioritaria: il silenzio.

Ecco i modelli più silenziosi del 2025 sotto i 52 dB in modalità notturna:

ModelloTipodB minFunzione Sleep
Olimpia Splendid Unico Air InverterFisso42 dB
Klarstein New Breeze Smart SilentPortatile49 dB
Mitsubishi Compact ProFisso44 dB

🧠 L’esperto consiglia: per dormire bene, cerca modelli con funzione “Sleep” o “Night”, che riducono rumore e consumi.

Ambienti umidi? Scegli questi modelli con deumidificazione efficace

Molti modelli monoblocco hanno la funzione dry, ma alcuni sono davvero progettati per ambienti umidi come taverne o cucine.

ModelloCapacità deumidificazioneNote
De’Longhi PAC N90 ECO32 l/24hIdeale per ambienti umidi
Argo Iro Plus 9HP28 l/24hOttimo per bagni e cucine

Testimonianza reale – Cliente soddisfatto (Powergas Italia)

💬 “Vivo in un condominio del centro a Roma, e non potevo montare un motore esterno. Il team di Powergas mi ha consigliato un monoblocco fisso Olimpia Unico, silenzioso e perfetto per il mio salotto. Installazione pulita e senza intoppi.”
Luca G., 45 anni – Roma

💬 “Installiamo modelli monoblocco da oltre 10 anni: oggi la differenza la fa l’efficienza. I nuovi A++ sono veri gioielli anche in termini di rumorosità e consumi.”
M. Reale, tecnico installatore Powergas Italia

Mini guida ➜ Come scegliere i BTU giusti per la tua stanza

Superficie (m²)BTU consigliati
Fino a 15 m²7.000–8.000
15–25 m²9.000–10.000
25–35 m²11.000–12.000
35–45 m²13.000–14.000

🧠 L’esperto consiglia: se l’ambiente è esposto al sole o contiene più persone, aumenta di 1.000–2.000 BTU.

Quiz interattivo – Scopri il modello giusto per te

🔍 Qual è il tuo ambiente?

  • Casa in affitto
  • Seconda casa al mare
  • Ufficio in centro

🧱 Dimensioni della stanza?

  • Fino a 20 m²
  • 20–35 m²
  • Oltre 35 m²

🛏️ Lo userai anche di notte?

  • Sì → preferisci <50 dB
  • No

☀️ Esposto al sole?

  • Sì → serve più BTU
  • No

📈 Risultato:
Ti consigliamo un monoblocco da [BTU], [tipo portatile/fisso], con [rumorosità bassa].
👉 Contatta Powergas Italia per ricevere un consiglio personalizzato.

Modelli consigliati 2025

ModelloTipoBTUClassePrezzo
De’Longhi PAC EL110 SilentPortatile11000A+649 €
Olimpia Splendid Unico R 12 HPFisso12000A++1.190 €
Klarstein New Breeze SmartPortatile9000A++479 €
Mitsubishi Compact ProFisso12000A+++1.390 €

Conclusione – Una scelta concreta, ora più facile

Il condizionatore monoblocco è oggi un’alternativa seria, efficiente e ben supportata dal mercato, perfetta per chi ha bisogno di climatizzazione semplice ma performante, senza vincoli strutturali.

Con una selezione ampia e modelli sempre più silenziosi e smart, il comfort è davvero a portata di mano.

Vuoi una consulenza o l’installazione a Roma?

Affidati ai professionisti della climatizzazione:
Powergas Italia

📍 Via Cheren 20, Roma
📞 Tel: 06/8607867
🌐 www.powergasitalia.it

✔️ Preventivi gratuiti
✔️ Sopralluogo tecnico
✔️ Assistenza post-vendita