Come cambiare la caldaia risparmiando grazie ai bonus e alle detrazioni

in
Come cambiare la caldaia risparmiando grazie ai bonus e alle detrazioni

Obiettivo risparmio: come cambiare la caldaia con le agevolazioni fiscali

Sapevi che le performance dell’impianto di riscaldamento dipendono direttamente dal corretto funzionamento della caldaia? Un apparecchio efficiente, infatti, aiuta a risparmiare sui consumi e riduce l’impatto ambientale.

La manutenzione ordinaria è fondamentale affinché la caldaia sia performante. Per lo stesso motivo è importante chiamare subito il tecnico in caso di guasto improvviso. Anche avere una caldaia di nuova generazione aiuta ad avere benefici dal punto di vista dell’efficienza.

Affrontare una spesa per la sostituzione della caldaia oggi spaventa un po’ meno, perché grazie alle agevolazioni fiscali e una serie di altri strumenti a tua disposizione è possibile abbattere i costi per la sostituzione della caldaia.

In questo articolo vogliamo parlare di come cambiare la caldaia sfruttando gli incentivi e i bonus governativi.

Come cambiare la caldaia abbattendo tutti i costi iniziali

Se devi sostituire la caldaia di casa guasta o hai pensato di passare a un modello più efficiente, puoi prendere in considerazione diverse opzioni per abbattere la spesa. Per sapere cosa fare per cambiare la caldaia e risparmiare, vediamo quali sono le detrazioni fiscali che si possono sfruttare.

Il bonus caldaia è un incentivo per la sostituzione di una caldaia di vecchia generazione con una più efficiente, a condensazione di classe energetica A o superiore. Uno sgravio fiscale è previsto anche per l’acquisto di valvole termostatiche da applicare ai termosifoni.

Puoi beneficiare degli incentivi per cambiare la caldaia, sfruttando le detrazioni fiscali erogate dall’Agenzia delle Entrate in 10 rate. Le opzioni sono due:

  • Bonus ristrutturazioni se effettui lavori strutturali nella tua abitazione
  • Ecobonus, pensato dal governo per l’efficientamento energetico

A quanto ammontano gli incentivi per cambiare caldaia? La quota che si può detrarre dipende dal tipo di intervento che si va ad eseguire.

  • Installando una caldaia a condensazione di classe A al posto di una di vecchia generazione hai diritto a una detrazione del 50%
  • Con una caldaia a condensazione di efficienza classe A o superiore e di un sistema di termoregolazione di classe V, VI o VII, oppure un impianto integrato pompa di calore-caldaia a condensazione, hai una detrazione del 65%.

Come fare per sostituire la caldaia con detrazione fiscale?

Abbiamo visto quali detrazioni fiscali disponibili se si procede all’acquisto di un impianto di nuova generazione. Ecco invece come cambiare caldaia grazie al bonus ristrutturazione e agli ecobonus.

Per la sostituzione caldaia con detrazione fiscale, devono verificarsi due requisiti imprescindibili:

  • l’immobile in cui viene installato l’impianto deve essere accatastato oppure in via di accatastamento;
  • bisogna essere in regola con il pagamento dei tributi sulla proprietà;
  • un impianto di riscaldamento deve essere già presente nell’immobile in questione.

Il pagamento della nuova caldaia e della manodopera può avvenire solo tramite bonifico bancario o postale.

Richiesta incentivi per cambiare la caldaia: cosa bisogna fare per averli?

Se vuoi cambiare la caldaia sfruttando gli incentivi fiscali è necessario presentare una richiesta fornendo alcune informazioni personali:

  • codice fiscale della persona a cui è intestata la detrazione
  • causale di versamento
  • codice fiscale o partita iva dell’azienda a cui è intestato il bonifico di pagamento
  • ricevuta di pagamento

Per sfruttare un vantaggio ulteriore puoi richiedere anche lo sconto diretto in fattura e la cessione del credito.

Desideri cambiare la caldaia? Da oggi è possibile con Powergas!

Abbiamo visto come cambiare la caldaia beneficiando delle detrazioni fiscali. A questo punto, se vuoi sostituire il tuo apparecchio, ti conviene rivolgerti a un’azienda affidabile e certificata.

Powergas, azienda leader a Roma per l’impiantistica termica, è la soluzione ideale per chi ha intenzione di sostituire la propria caldaia. Grazie a tecnici professionali ed esperti è in grado di garantire interventi di qualità, anche per assistenza e manutenzione ordinaria.

Per metterti in contatto con noi e richiedere qualsiasi informazione, compila l’apposito modulo sul nostro sito. Offriamo anche consulenza su Ecobonus. Puoi inoltre scegliere la tua nuova caldaia tra i vari modelli in offerta.