Come pulire lo split del condizionatore per avere prestazioni migliori?
Lo split è l’unità interna di un condizionatore, da cui viene erogata l’aria fresca in tutta la sala. Questa parte dell’impianto, collegata col motore esterno, è soggetta ad accumulo di polvere e detriti provenienti dall’ambiente circostante. Pertanto, pianificare con regolarità interventi di pulizia è opportuno per migliorare le prestazioni e per ridurre i consumi.
Il controllo e la pulizia del condizionatore sono resi obbligatori dalla legge (D.lgs. 192/05 – DPR 74/2013 – EU 2016/426), che prevede anche pesanti sanzioni, che possono arrivare fino a 3.000 euro (D.lgs. 192/05 Art.7) per chi non ottempera a tutte le direttive.
In questa guida pratica vogliamo spiegarti come pulire lo split del condizionatore, in modo da fornirti tutti gli strumenti per poter avere un impianto efficiente che garantisca aria salubre in casa.
Perché è importante capire come pulire lo split del condizionatore
Prima di illustrarti come pulire lo split del condizionatore, ci sembra doveroso sottolineare l’importanza di eseguire controlli regolari e intervenire in modo da tenere l’impianto in una perfetta condizione igienica. A tal proposito, uno split perfettamente pulito comporta una serie di vantaggi notevoli:
- Salubrità dell’aria. I filtri raccolgono impurità provenienti dall’esterno e queste rischiano di diffondersi nell’abitazione col passaggio dell’aria. Eseguire la pulizia dei filtri consente di avere aria più salubre nell’ambiente domestico.
- Prestazioni migliori. Se lo split è pulito, il condizionatore è più efficiente. Di conseguenza, la temperatura dell’aria in casa è più piacevole
- Meno consumi in energia. Polvere e detriti ostruiscono il passaggio dell’aria e il motore del condizionatore dovrà lavorare di più per raggiungere le prestazioni richieste. Questo comporta un maggior dispendio energetico e, di conseguenza, un aumento dei costi in bolletta.
- Maggiore durata dell’impianto. Se lo split è pulito, il motore non è costretto a sopportare un sovraccarico di lavoro. In questo modo, si riduce il rischio di guasti al condizionatore.
Come pulire lo split del condizionatore in pochi step?
Dopo aver spiegato l’importanza della manutenzione dell’impianto di climatizzazione, vediamo come pulire lo split del condizionatore in 5 passaggi:
- Apri lo sportello anteriore dello split
- Estrai la griglia di emissione
- Rimuovi la polvere dal filtro con un pennello
- Igienizza il filtro e la batteria interna
- Rimonta in modo corretto tutte le parti
Check-up del condizionatore: a chi affidarsi?
In questa guida ti abbiamo spiegato i vari passaggi per rimuovere lo sporco e i detriti dal tuo impianto di climatizzazione, dunque adesso dovresti aver capito come pulire lo split del condizionatore.
Come abbiamo visto, le operazioni da eseguire non sono molto complesse, ma devono essere effettuate con la massima cura e con molta attenzione.
Per questo motivo, il consiglio che ci sentiamo di darti è di affidarti a chi da anni esegue interventi di questo tipo. Per la manutenzione del tuo condizionatore, puoi rivolgerti a Powergas Italia. I nostri tecnici sono in grado di eseguire qualsiasi intervento di pulizia dei filtri, riparazione e manutenzione ordinaria e straordinaria.
Compilando l’apposito modulo di contatto sul nostro sito puoi fissare un appuntamento o richiedere l’intervento di un professionista. Se il tuo impianto è vecchio e stai pensando di cambiarlo, potrai trovare dispositivi di nuova generazione in offerta, sfruttando anche gli incentivi statali previsti dagli Ecobonus.